IL RECUPERO ED I SUOI CARATTERI
Argomenti quali l'uso di energie alternative, di soluzioni ad impatto ambientale nullo o limitatissimo,
la raccolta differenziata dei rifiuti, la tendenza a contenere le dispersioni energetiche e la
bio-architettura, sono sempre più attuali, e non si può essere insensibili ad essi progettando interventi
che non ne tengano conto in nessun modo.
La legislazione di settore spinge in tali direzioni, con incentivi ed agevolazioni per chi dovesse
dimostrarsi coerente con tali argomenti, sia a livello privato che pubblico.
Dunque, il progetto proposto prevede l'attuazione di tutto ciò che lo possa rendere eccellente in tale
ottica, contribuendo alla formazione di un habitat sempre più a grandezza d'uomo e beneficiando nel
contempo di tutte le iniziative promosse in tal direzione, per quello che è definito " sviluppo sostenibile ".
Un esempio pratico consiste nel desiderio da parte del promotore di ricercare particolari convenzioni con fornitori
specializzati nella produzione di mezzi pubblici ad emissione nulla o quasi, come i mezzi di locomozione ad
alimentazione ibrida o elettrica, non con lo scopo di spuntare un favorevole prezzo di acquisto, che per
quanto basso possa essere risulterebbe un ulteriore aggravio per il bilancio comunale, ma di stipulare un
contratto speciale di comodato d'uso a breve o lungo termine,che consenta all'Amministrazione di far fronte
ad un investimento ovviamente assai ridimensionato, pianificato preventivamente in bilancio, e che non vincoli
ad acquisti il cui effettivo buon esito nel tempo non può in nessun modo essere garantito.